Chi sono
Traduttrice editoriale
Sono laureata in Lingue e letterature straniere e ho un dottorato di ricerca in Anglistica. Traduco a tempo pieno dal 2008, anche se ho iniziato nel 2002, quando affiancavo questo mestiere all’insegnamento universitario e alla ricerca nel campo della letteratura inglese e angloamericana contemporanea e della storia del fumetto – cose che non ho abbandonato con la conclusione dell’esperienza accademica e che ogni tanto tornano a fare capolino tra le mie attività.Traduco per lo più dall’inglese: narrativa e saggistica, ma anche sceneggiature e contenuti editoriali legati soprattutto al mondo della comunicazione. Grazie ai lunghi periodi trascorsi in diversi Paesi anglosassoni (UK, US, Canada) e alla collaborazione con una casa editrice statunitense ho maturato un’esperienza di scrittura e lavoro redazionale in lingua inglese che in quegli anni, benché solo in alcuni ambiti, mi ha permesso di tradurre non solo verso la mia lingua madre, ma anche nella combinazione inversa: è stata una parentesi di grande arricchimento professionale. Ho esperienza anche come collaboratrice di redazione, lettrice e consulente editoriale per case editrici italiane e straniere e per singoli autori che si sono rivolti a me per proporre i propri libri all’estero. Ogni tanto mi capita di scrivere su commissione e di tenere seminari di traduzione nelle università e nelle scuole superiori.
Con mia grande soddisfazione, nel 2016 ho iniziato a tradurre anche dal tedesco, una lingua che ho studiato, che amo e pratico, ma che finora non avevo avuto occasione di sfruttare in ambito editoriale.
Il mio lavoro mi piace moltissimo e credo che la formazione continua sia una necessità imprescindibile. Per questo partecipo spesso a seminari e corsi di aggiornamento specifici.
Sono membro della World Directory of Children’s Book Translators e di Strade, la Sezione Traduttori Editoriali di SLC.
Vivo poco lontano da Milano con un adorabile dispensatore di immagini poetiche e canzoni malinconiche, due figli – un nanerottolo e un esperto di lucertole – e un meticcio border collie dall’indole pantofolaia e leggermente vittimista, ma abbastanza vanesio da avere un profilo Instagram tutto suo (@harpothewonderdog).
Per leggere il mio cv completo o richiedere un preventivo potete contattarmi qui.